L’Azienda di Modena apre una sede commerciale a New York City
Poche settimane fa è stata inaugurata la sede statunitense dell’azienda modenese. Un atto necessario per far fronte alle crescenti richieste dei clienti italiani con stabilimenti negli USA, con l’obiettivo di conquistare anche la clientela americana.
Pulsar Industry è un’azienda giovane e dinamica, fondata alla fine degli anni ’80, che è cresciuta nel tempo fino a superare le 90 persone. Il suo principale punto di forza risiede nella varietà di competenze che le permette di affrontare tutti gli aspetti legati alla creazione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate per i propri clienti.
Pulsar Industry propone soluzioni basate su tecnologie all’avanguardia e guarda a un futuro in cui parole chiave saranno, tra le altre, Big Data e Intelligenza Artificiale. Passione e know-how sono gli ingredienti fondamentali nella gestione delle risorse di Pulsar Industry, i due pilastri attorno ai quali si sviluppa il processo di delega e responsabilizzazione.
Da oltre 30 anni, l’obiettivo di Pulsar Industry è il successo dei propri clienti, offrendo soluzioni tecnologiche innovative in grado di soddisfare ogni esigenza.
La progettazione richiede un’analisi approfondita degli obiettivi del cliente, e gli ingegneri di Pulsar Industry, grazie alla loro esperienza in meccanica, automazione, robotica, informatica e intelligenza artificiale, sono in grado di gestire tutte le fasi del progetto: dall’idea al prodotto finale, intrecciando costantemente il proprio percorso con le aspettative del cliente.
Dynamic, il software dipartimentale per la gestione della produzione e della logistica di magazzino, progettato e sviluppato interamente dagli esperti IT di Pulsar Industry, è un laboratorio in continua evoluzione. Negli anni si è arricchito di funzionalità sempre più potenti e impattanti per il controllo dei parametri vitali della produzione. Presente in tutte le soluzioni, consente alle aziende di ridurre i costi di gestione, aumentare l’efficienza produttiva, rispettare i piani di produzione e migliorare i livelli di servizio.
Permette una gestione completa della tracciabilità, raccoglie tutti i dati operativi e li correla per fornire grafici in tempo reale su efficienza e produttività. Mettendo in evidenza l’indice OEE, i clienti che già utilizzano Dynamic possono individuare le aree di miglioramento nei propri impianti, primo passo per l’aumento dei margini.
Grazie alle soluzioni Pulsar Industry, le aziende migliorano la razionalizzazione e il controllo dei processi, spendono meno per la produzione e migliorano così la loro competitività e redditività.
L’azienda propone soluzioni tecnologiche nei settori dei processi produttivi, confezionamento automatico e controllo della produzione, per i quali progetta e realizza meccanica, quadri elettrici, sistemi bordo macchina e automazione. Pulsar Industry è da sempre attenta all’evoluzione della tecnologia e alla sua applicazione in soluzioni concrete.
Tutte le informazioni raccolte dal campo vengono presentate, in forma sintetica, sulla “dashboard”. Ma il futuro dell’azienda e dei suoi clienti va “oltre la dashboard”: grazie all’enorme quantità e qualità dei dati produttivi raccolti (“Big Data”), si stanno affinando modelli sempre più precisi. La nuova frontiera è rappresentata dalla capacità di trasferire l’esperienza delle migliori “squadre” di operatori umani nelle macchine.
La ricerca di Pulsar Industry si muove verso un’applicazione sempre più estesa dell’Intelligenza Artificiale al mondo della produzione industriale.
I clienti di Pulsar Industry sono, solo per citarne alcuni: Aia, Amadori, Beretta, Conserve Italia, Granterre Caseifici e Salumifici, PAC2000A, Rovagnati, Unicoop Firenze, Planet Farms: grandi aziende del settore alimentare.