L’azienda di Modena è tra i maggiori produttori di impianti automatici e software di fabbrica per l’industria agroalimentare
Per la produzione della IV gamma è indispensabile la massima accuratezza nel trattamento delle materie prime di base e l’utilizzo di alti livelli di tecnologia lungo tutta la filiera produttiva.
Il processo di produzione e conservazione delle insalate, degli ortaggi e della frutta di IV gamma, partendo dal campo fino alla spedizione del prodotto finito, si articola in diverse fasi: ricevimento della materia prima e stoccaggio in cella, selezione, mondatura, eventuali pelatura e taglio, lavaggio, asciugatura, dosaggio, confezionamento in buste o in contenitori sigillati con eventuale utilizzo di atmosfera modificata, controllo peso ed etichettatura. Il prodotto confezionato viene poi verificato al metal detector e identificato per mantenere la rintracciabilità di filiera e poi posto in cella a temperature non superiori a 6°C. Confezionamento in cartoni, pallettizzazione, deposito in magazzino e spedizione del prodotto finito completano il ciclo.
Pulsar Industry, nel corso degli anni, ha sviluppato una notevole competenza in tema di IV gamma che le ha permesso di acquisire tra i propri clienti alcune delle più significative aziende del settore. Per citarne una minima parte: Ortoromi, Zerbinati, La Linea Verde e Planet Farms.
In tutti i reparti, dal ricevimento della materia prima alla spedizione del prodotto finito, le “soluzioni tecnologiche avanzate” di Pulsar Industry hanno reso possibile la realizzazione di un processo estremamente accurato ed efficiente per garantire la massima produttività insieme alla tutela delle caratteristiche igieniche e organolettiche del prodotto ai massimi livelli. Un elemento particolarmente significativo e unico nel suo genere è il magazzino automatico autosanificante in acciaio inox, interamente progettato e realizzato da Pulsar Industry, destinato allo stoccaggio del prodotto semilavorato pronto per le fasi di dosaggio e confezionamento.
Pulsar Industry progetta e realizza meccanica, quadri elettrici, impiantistica di bordo macchina e automazione. Tutte le realizzazioni sono completate da Dynamic, il software di fabbrica che, coadiuvato da potenti algoritmi di intelligenza artificiale, comprende la gestione della tracciabilità e delle schede qualità, rileva tutti i dati di funzionamento e li correla fra loro in modo da fornire in tempo reale grafici di efficienza e produttività.
Attraverso l’evidenziazione dell’indice OEE, i clienti che hanno già adottato Dynamic sono in grado di conoscere le aree di miglioramento dei propri impianti, primo passo per incrementare la marginalità.